Premiamo i nostri clienti più affezionati!!
Per ringraziare i nostri clienti più affezionati abbiamo realizzato la nostra Tessera Fedeltà!!
Funziona con la tecnica del cashback, ovvero per ogni acquisto che farai da noi, riceverai sulla tessera una percentuale di ciò che hai speso, che potrai usare quando vuoi!
Le percentuali variano dall' 1% al 3% a seconda dei punti totali che avrai accumulato sulla tessera!
1 euro = 1 punto!
Guadagni punti per ogni spesa che fai da noi e il cashback accumulato lo puoi usare come sconto sul tuo pranzo!
Ti faccio un esempio..
Vieni a mangiare a mezzogiorno e spendi 10 euro, guadagni 10 punti e se hai diritto al 2% di cashback ti troverai caricato sulla scheda 20 centesimi che si vanno a sommare a quelli che eventualmente già hai sulla tessera!
Ipotizzando che vieni a mangiare 3 volte a settimana a fine mese ti trovi con 2,40 euro che puoi usare come sconto sul pranzo!
In ogni momento puoi sempre sapere quanti punti e quanto cashback hai!
Basta andare sulla pagina fidelity.cantinadellasalute.it, immettere i dati richiesti e avrai sempre la tua situazione sottomano!
La tessera è gratuita!
La tessera è completamente gratuita ed è personale!
Che aspetti? Vieni in negozio e chiedi anche te la tua tessera fedeltà, basta compilare il modulo e puoi iniziare subito ad accumulare punti e cashback!!
1) Destinatari della Tessera
La Tessera Fedeltà è destinata esclusivamente
ai clienti della Cantina della Salute di Ugolotti Donato, di seguito
“Emittente”.
2) Cos’è la Tessera Fedeltà
La Tessera Fedeltà, di seguito
“Carta”, consente al Titolare di partecipare ai programmi di fidelizzazione ed
in particolare a tutte le campagne (raccolte punti, crediti prepagati,
abbonamenti, acquisti ripetuti, campagne sconto) promosse dall’Emittente.
La Carta è nominativa. Il Titolare ha
diritto ad una sola Carta ed è tenuto a farne un uso esclusivamente privato e
non commerciale.
3) Rilascio della Carta
La Carta è rilasciata a titolo
completamente gratuito, previa compilazione in maniera corretta e completa del
modulo di sottoscrizione. La mancata, incompleta o non veritiera compilazione
del modulo comporterà l'impossibilità del rilascio o la revoca della Carta
stessa. Il Titolare si impegna inoltre a comunicare all’Emittente eventuali
variazioni dei suoi dati personali.
I dati forniti dal Titolare saranno
trattati dall’Emittente conformemente a quanto previsto dalla normativa in
materia di protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento
Europeo 2016/679.
4) Utilizzo della Carta
Per usufruire dei benefici connessi
alla Carta, è necessario presentare la stessa al momento del pagamento dei prodotti
acquistati presso l’Emittente, PRIMA
dell’emissione dello scontrino.
La carta funziona con la tecnologia
“cashback”, ovvero per ogni euro di spesa verrà caricato sulla carta un importo
spendibile come sconto pari a una percentuale variabile tra l’1% e il 3%, a
seconda dei punti complessivi accumulati sulla carta (1 euro = 1 punto).
Gli scaglioni di percentuale sono i
seguenti:
·
da 0 a 100 punti:
1% di cashback
·
da 101 a 500
punti: 1.5% di cashback
·
da 501 a 1000
punti: 2% di cashback
·
da 1001 a 2000
punti: 2.5% di cashback
·
oltre i 2001
punti: 3% di cashback
Esempio:
Si prende per pranzo un primo, un
secondo e un bottiglia di acqua. Si spende in totale 16 euro.
Sulla tessera si hanno già 150 punti,
si ha diritto all’1.5% di cashback.
16 * 1.5% = 0.24 euro che saranno
caricati sulla tessera e sommati al cashback già accumulato.
16 euro da diritto a 16 punti, che
saranno anche loro caricati sulla tessera e sommati ai 150 punti che si
avevano.
Si accumulano punti e cashback con
l’acquisto di qualsiasi prodotto venduto dalla Cantina della Salute.
Il cashback accumulato è spendibile
sottoforma di sconto per l’acquisto dei piatti del menu del giorno (compreso
eventuale bere di accompagnamento).
Il cashback non è spendibile come
sconto per l’acquisto di piatti o preparazioni su richiesta specifica, o per
eventi o per qualsiasi altra cosa che non sia del menu del giorno.
Il cashback accumulato è utilizzabile
quando il Titolare della carta lo desidera, non è necessario raggiungere soglie
minime.
Quando il Titolare decide di
utilizzare il cashback, l’importo che decide di utilizzare viene scalato dalla
carta e viene applicato uno sconto sullo scontrino pari allo stesso importo.
Può essere utilizzato l’intero
ammontare del cashback oppure frazioni INTERE di esso.
Esempio:
Sulla Carta si ha a disposizione 3.54
euro di cashback.
Riprendendo l’esempio precedente il
totale da pagare sarebbe di 16 euro, il Titolare può decidere di usare tutto il
cashback a disposizione (3.54 euro) oppure frazioni INTERE di esso (3 euro, 2
euro e cosi via).
Il Titolare decide di usare 3 euro di
cashback. Il totale da pagare sarà 16-3 = 13 euro.
Sulla Carta verrà scalato 3 euro e il
cashback rimanente sarà 3.54 – 3 = 0.54 euro.
Non è possibile chiedere un rimborso
in contanti del cashback. Il cashback può essere utilizzato solo in forma di
sconto sullo scontrino e in nessuna altra maniera.
Non è possibile chiedere il
caricamento dei punti e del cashback e poi volerli utilizzare immediatamente
come sconto per lo stesso scontrino. I punti e cashback caricati con uno
scontrino sono utilizzabili esclusivamente a partire dall’acquisto successivo.
5) Smarrimento, danneggiamento, furto,
manipolazione, contraffazione o disfunzionamento della Carta
In caso di smarrimento, danneggiamento
o furto della Carta, il Titolare è tenuto a comunicarlo tempestivamente
all’Emittente, che, previa verifica dei dati identificativi del Titolare
stesso, si impegna ad annullare e sostituire la vecchia Carta con una nuova e ad accreditare su
quest’ultima, nei tempi tecnici necessari, tutti i benefici eventualmente
accumulati e non utilizzati.
L’Emittente si riserva il diritto di
verificare la validità delle Carte presentate e di rifiutare quelle che
risultino contraffatte o comunque fatte oggetto di manipolazione.
Nei casi di contraffazione o
manipolazione, il Titolare non avrà diritto al riconoscimento né al rimborso di
alcun beneficio eventualmente accumulato e non utilizzato.
L’Emittente non è responsabile
dell'eventuale utilizzo fraudolento, improprio o abusivo della Carta.
L’Emittente non è responsabile di
eventuali conseguenze, dirette o indirette, connesse a disfunzioni della Carta
e dei sistemi per la sua gestione. L’Emittente si impegna comunque a fare tutto
il possibile per garantire ai Titolari il recupero dei benefici eventualmente
accumulati e non utilizzati.
6) Restituzione della Carta
Il Titolare può, in qualunque momento,
restituire la propria Carta all’Emittente.
La restituzione comporta la rinuncia
ad ogni beneficio eventualmente accumulato e non utilizzato.
7) Validità e revoca della Carta
La Carta non ha scadenza, ma
l’Emittente si riserva il diritto di revocarla in ogni momento e senza alcun
preavviso, nel caso in cui la stessa non sia utilizzata per un periodo
superiore a 12 mesi o nel caso ne venga effettuato un utilizzo fraudolento o
non corretto o lesivo nei confronti dell’Emittente o comunque in caso di uso in
violazione del presente regolamento.
La revoca comporta l’annullamento
della Carta e la cancellazione di ogni beneficio eventualmente accumulato e non
utilizzato. L’Emittente si riserva il diritto di richiedere la restituzione di
eventuali benefici acquisiti illecitamente (punti, premi, sconti, altro),
nonché di intraprendere eventuali azioni legali nei confronti del Titolare
stesso.
La sottoscrizione della Carta implica
l’accettazione delle condizioni previste nel presente
Gentile Cliente,
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento
Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), La
informiamo che i dati personali da Lei forniti o comunque acquisiti all’atto
della sottoscrizione della Tessera Fedeltà (di seguito chiamata Carta Fedeltà)
saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e dei principi di
correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza da essa previsti.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è CANTINA
DELLA SALUTE DI DONATO UGOLOTTI con sede in PARMA, VIA MAMELI 4B – 43121 nella
persona del suo legale rappresentante pro tempore che, nell’ambito delle sue prerogative,
potrà avvalersi della collaborazione di responsabili o incaricati appositamente
individuati. Il titolare può essere contattato all'indirizzo e-mail
cantinadellasalute@gmail.com
DATI RACCOLTI
I dati raccolti dal Titolare sono
quelli forniti dal'utente.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avverrà con
l’ausilio di strumenti informatici e/o cartacei, secondo logiche strettamente
correlate alle finalità sopra indicate e comunque adottando procedure e misure
idonee a tutelarne la sicurezza e la riservatezza.
FINALITA' DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati sarà
finalizzato allo svolgimento delle attività di seguito elencate:
a) rilascio
della Carta Fedeltà e gestione delle attività non esercitabili in forma anonima
e necessarie per consentire ai sottoscrittori la fruizione e il riconoscimento
degli sconti e delle promozioni, la partecipazione a raccolte punti e l’accesso
agli altri servizi accessori utilizzabili mediante la Carta;
b) svolgimento, attività di profilazione individuale o
aggregata e di ricerche di mercato (non esercitabile in forma anonima) volte,
ad esempio, all’analisi delle abitudini e delle scelte di consumo,
all’elaborazione di statistiche sulle stesse o alla valutazione del grado di
soddisfacimento rispetto ai prodotti ed ai servizi proposti.
c) svolgimento,
previo Suo espresso consenso scritto, di attività di marketing diretto, quali
l’invio - anche tramite e-mail, whatsapp, SMS ed MMS - di materiale
pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale
in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare, ivi
compresi omaggi e campioni gratuiti;
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Per le finalità di cui alla lettera a)
e b) del punto precedente, il conferimento dei dati è facoltativo, ma
costituisce condizione necessaria ed indispensabile per il rilascio della Carta
Fedeltà: il mancato conferimento comporta dunque per il richiedente
l'impossibilità di ottenere la Carta stessa. Per le finalità di cui alla lettera
c) del punto precedente, il conferimento
dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto di conferire tali dati e di
prestare il relativo consenso comporta l'impossibilità per il Titolare di dar
seguito alle attività di marketing diretto ivi indicate, ma non pregiudica la
possibilità per il richiedente di ottenere il rilascio della Carta Fedeltà e di
accedere ai benefici ad essa connessi.
AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati sarà
effettuato dal Titolare o da personale alle dirette dipendenze del Titolare e/o
da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali
responsabili o incaricati del trattamento. I dati forniti NON SARANNO IN ALCUN CASO OGGETTO DI DIFFUSIONE O COMUNICAZIONE A
TERZI, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia
riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità nonché i
soggetti, anche esterni e/o esteri, di cui il Titolare si avvale per lo
svolgimento di attività strumentali e/o accessorie alla gestione della Carta
Fedeltà e all’erogazione dei servizi e dei benefici ad essa connessi, ivi
compresi i fornitori di soluzioni software, web application e servizi di
storage erogati anche tramite sistemi di Cloud Computing, tutti comunque
residenti nello Spazio Economico Europeo, ed utilizzati a questo fine.
PERIODI DI CONSERVAZIONE
I Dati Personali verranno conservati
conservati dal Titolare per un periodo pari alla durata del possesso della
carta fedeltà da parte del cliente. Il Titolare potrebbe essere obbligato a
conservare i Dati Personali del cliente per un periodo più lungo in
ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di
conservazioni i Dati Personali ed i dati acquisiti del cliente saranno
cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso,
cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non
potranno più essere esercitati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati
personali potranno in ogni momento esercitare i diritti loro riconosciuti nei
confronti del Titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento europeo
679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale. In particolare potranno:
a) avere
conferma dell'esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se
non ancora registrati, e averne comunicazione in forma intelligibile;
b) ottenere
l'indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del
trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con
l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare,
dei responsabili e del rappresentante designato c) ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o
l'integrazione dei dati;
d) ottenere
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati
in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati;
e) avere
attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di
coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in
cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
f) opporsi,
in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali
che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, ed al
trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o
di comunicazione commerciale.
g) ricevere i suoi dati e quelli
inseriti nell'applicativo, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore
di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo informatico
(portabilità dei dati);
Per l’esercizio di tali diritti,
l’interessato potrà rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento dei
dati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.